
Non ho mai amato il Carnevale. Quello con i carri, anzi, m'ha fatto sempre piuttosto schifo. Mascherarsi poi, non se ne parla. Ora con i bimbi, acquista tutto un altro sapore...è bellissimo vederli sorridenti nei loro costumi tirare coriandoli a destra e a manca!
Dicevo che il Carnevale classico non mi è mai piaciuto...ma quello di Venezia, quello lo adoro!! Letteralmente. Sono andata a vederlo 2 volte. La prima quando facevo il Liceo, avevo vinto un soggiorno per 2 a Venezia con la lotteria di fine anno scolastico. Piovve, piovve tanto. Poche maschere ma anche pochissima gente. Bello lo stesso, forse anche di più.
La seconda volta qualche anno fa. Sole, splendida giornata primaverile. Bolgia infernale. Sono rimasta incastrata nella folla, senza possibilità di muovermi, per 45 minuti. Ho creduto veramente di morire ad un certo punto e mi sono detta mai più.
Poi però, tutto si dimentica e vorrei davvero tornarci...mascherata però! Ma non con le solite maschere raffazzonate che si vedono nei carnevali dei paesi, ma con quei bellissimi vestiti sette-ottocenteschi che sfilano di solito nella Serenissima!
E' un mio sogno: noleggiare degli abiti d'epoca e sfilare per Venezia facendosi ammirare e fotografare, poi finire la giornata in una delle tante feste in maschera che animano gli antichi palazzi.....che bello! Ogni anno tiro giù il programma con l'illusione di poterci andare, poi però gli impegni familiari ed i prezzi mi smontano un po'. 250€ come minimo per una serata danzante a cui vanno aggiunti i pernottamenti ed il noleggio dei costumi. Penso che 1000€ non bastino per un weekend!
Prima o poi sto colpo di testa però lo faccio, mi piace troppo l'idea!